Menu:

Links:

- I Navigatori
- Astrofisica


Briciole di comete

Una cometa, a causa del riscaldamento, sta sbriciolamdosi vicino alla terra

Logo de iNavigatori

La notizia ha conquistato l'attenzione di riviste e telegiornali perché si sta sbriciolando in mille pezzi.
E' la cometa Schwassmann-Wachmann 3 e proprio in questi giorni sta passando dalle nostre parti.
Per saperne di più abbiamo parlato con Gian Paolo Tozzi dell' INAF - Istituto Nazionale di strofisica, che si trova nell'Osservatorio Europeo del Sud in Cile.

La cometa si è avvicinata sino a 10 milioni di chilometri dalla Terra.
Una distanza comunque considerevole, per noi non c'è alcun pericolo. A renderla speciale c'è il fatto che si sta sbriciolando a causa del riscaldamento del Sole. Essendo il nucleo molto fragile, il riscaldamento fa espandere una parte della cometa, che in questo modo si spacca. Grazie a questa frammentazione possiamo vedere il materiale originario che esiste nelle comete, il materiale interno."
Per studiarla abbiamo diversi programmi qui in Cile, c'è un programma osservativo al Telescopio Nazionale Galileo e per quanto conosco, ci sono altri due programmi al radiotelescopio di Medicina vicino Bologna. Insomma possiamo dire che l'Italia e l'INAF stanno certamente ricoprendo un ruolo di primo piano."
Queste e altre notizie da leggere e vedere in Urania, il primo notiziario di astronomia su Web, in versione Flash e in versione audio mp3:
http://www.cieloblu.it




e allora... buona navigazione, o Navigatore!