Menu:

Links:

- Lodovica Pasetti
- Astrologia


La luna nuova prenatale

Come può incidere sulla nostra vita, la luna che si congiunge al sole prima della nascita

Logo de iNavigatoriPartiamo da un'analisi della Luna e delle sue fasi.
IL rapporto Sole- Luna procede secondo un modello a onde di crescita e decrescita di luce, allontanamento dal Sole e ritorno a lui.
Il ciclo inizia alla luna nuova , quando la Luna si congiunge al Sole e si perde nello splendore del Sole..
Qualche giorno più tardi, una sottile striscia di luna crescente appare
Sette giorni dopo abbiamo la fase di Primo quarto crescente.
La Luna continua ad aumentare fino a che è piena e la vediamo sorgere da Est, mentre il Sole tramonta ad Ovest..
Con la Luna Piena. Si ha l'illusione che lei sia di grandezza uguale al Sole, e le persone della terra possono ricevere " l'idea seme" solare nella sua totalità.
Poi la luna comincia a decrescere, ritornando verso il Sole , e così abbiamo la fase ultimo quarto fino a che sorge sempre più tardi nella notte finché, tre giorni prima della fine del ciclo sorge all'alba. Fino a non farsi vedere e questa è nuovamente la fase di Luna Nuova.

Questo ciclo di lunazione, avviene ogni mese, di sette giorni in sette giorni.
Avviene nel ciclo di 28 anni, di sette anni in sette anni
Avviene nel corso della vita determinando l'infanzia, la giovinezza, la maturità e la vecchiaia.
· Durante l'allontanamento dal Sole, la Luna crea una distanza di semiquadrato, 45°, che rappresenta un desiderio di libertà o autonomia che non si riesce a raggiungere completamente.

· Il primo quarto, 90°, rappresenta una crisi nell'azione
· L'ultimo quarto, una crisi nella coscienza

Sono momenti in cui si manifesta il carattere dinamico dell'intero processo ciclico di crescita e di diffusione organiche rilasciate alla Luna Nuova.

Per questa ciclicità, molto importante, la Luna Nuova Prenatale può dare importanti informazioni sull'evoluzione di una persona.

Di solito, si nasce dopo che un ciclo di lunazione è già iniziato.
Il carattere di questo particolare ciclo, durante il quale avviene la nascita è importante, per determinare la natura fondamentale del flusso di forze vitali che danno energia al nostro intero organismo.
La prima cosa da tenere in considerazione, studiando questa luna nuova prima della nascita , è se è avvenuta nello stesso segno zodiacale del Sole natale, perché in questo caso, la qualità di questo segno , pervade liberamente la natura della persona; se invece
Il sole natale e la luna nuova alla nascita , sono in segni diversi esiste un dualismo di fondo più o meno evidente nella personalità.
Ogni situazione astrologica avvenuta prima della nascita, tende a rappresentare qualche cosa di profondamente radicato nel passato.
Due segni confinanti, sono sempre di qualità opposte;
Per esempio, l'Ariete è un segno di Fuoco maschile e il Toro è un segno di Terra femminile, per cui se la Luna prenatale è in Ariete e il Sole natale in Toro, siamo di fronte ad una personalità i cui bisogni sono segnati da caratteristiche Arietine ma la volontà cosciente è del tipo Toro.
Quindi la focosità dell'ariete viene tenuta sotto controllo dalla volontà e dallo scopo cosciente del Toro

Uno studio approfondito della Luna prenatale richiede l'erezione di un oroscopo con il grado di questa luna nuova posto sull'ascendente del tema e i pianeti posti in case uguali di 30°. Quindi il nuovo ascendente sarà il grado della Luna nuova.
Attraverso questo studio si studia la liberazione delle energie





e allora... buona navigazione, o Navigatore!