Il Segno dello Scorpione
Il segno dello Scorpione indica il momento della trasformazione per giungere alla elevazione nel Sagittario
In Novembre, in certe giornate di luce, come l'Estate di San Martino, sembra che l'inverno non si decida a venire, e il tempo sia come sospeso. Il Sole sta' declinando e nell'anima cresce la nostalgia, la voglia di ritornare a quel caldo sole estivo che ormai è solo un ricordo.....odore di terra al sole. Caratteristica del segno è il forte istinto vitale che lo conduce all'amore per la vita, insieme all'attrazione per la morte e per l'occulto; perché la morte è nascosta e lui vuole sapere cosa c'è al di là del buio. Novembre, è come la luce ferma del tramonto, nel momento in cui la giornata è passata, ma c'è ancora tutta la notte da vivere. Così è ogni persona che nasce in questo mese; incapace di abbandonare il passato ma anche titubante per il futuro, fino a quando si butta, tutto in un colpo! Cerca la verità!. Come segno è il più complesso, amato e odiato dello zodiaco proprio per la sua continua inafferrabilità. Eppure, ciò che desidera è proprio essere afferrato e amato. E' un insicuro rivestito di uno scudo virile e forte . Anche le donne sono così, novelle amazzoni che difficilmente riescono a farsi capire dal sesso forte, cosiddetto: spesso inibito dalla loro forza d'animo. La tradizione associa allo scor pione una marcata sessualità; Indubbiamente c'è un confronto con l'insetto Scorpione, che si riproduce dopo un lunghissimo ed elaborato corteggiamento . Il ballo del Flamenco ha un'ana logia con questo segno, con la sua musica ondulata , appassionata e pregna di malinconia. I colori sono il rosso e il nero: la passione e il sacrificio. Infatti, il senso del sacrificio è una delle caratteristiche del segno. Un amico dello scorpione, sarà il vostro scudo, ma atten zione. se lo attaccate potrebbe punirvi duramente. C'è forza distruttiva in lui o lei ma anche autodistruttiva . Può essere un mistico . E' un concetto duale che esisteva anche nell'antico Egitto , dove al simbolo del veleno faceva da contrappeso l'idea della guari gione e della resurrezione: cioè il superamento della natura animale che vedremo nel segno che segue : il Sagittario- Centauro; l'essere mezzo cavallo, quindi ancora appartenente alla sfera animale e il mezzo uomo. La trasformazione del Sagittario - Centauro avviene attraverso la scelta in verticale cioè diventando uomo o rimanendo animale:. ....seppure nobile come il cavallo...!! Dopo aver raggiunto l'equilibrio nel segno della Bilancia, il Sole dello Scorpione, comincia la sua discesa verso gli inferi; la notte, e vive questa affascinante avventura con forza e paura. Nel Sagittario, segno seguente, ci sarà la scelta definitiva.
e allora... buona navigazione, o Navigatore!