COMUNICATO STAMPA

 

Venerdi 16 giugno 2006 - 0re 11 – 13

presso  Societa’ 11:11  Energie rinnovabili

 

Alfonso Rubino presenterà alla stampa

I suoi nuovi lavori di ricerca

 

Corso Vittorio Emanuele II Padova –  info@11e11.it – tel 0498808774

Alle  18.30  seguirà  una conferenza in cui

Alfonso Rubino esporrà

 

IL SEGRETO DELL’  UOMO  VITRUVIANO di  LEONARDO da VINCI

© 2006   Alfonso Rubino

 

 

Un raffinato modello geometrico sacro e’ stato scoperto attraverso lo studio della metrica sottesa  alle misure  antropometriche dell’uomo vitruviano di Leonardo.

 

Leonardo da’ l’ impressione di aver voluto rappresentare  il tema della quadratura del cerchio solo  in senso  simbolico .

La relazione : quadrato –cerchio  nel Rinascimento  stava  ad indicare   il collegamento   tra  mondo umano  e  mondo divino ovvero  tra  microcosmo e macrocosmo.

 

Gli studiosi sino ad ora  hanno pensato di spiegare gli aspetti geometrici non chiariti da Leonardo  credendo in una  influenza dell’amico monaco Luca Pacioli che in quegli anni scrisse il “ De divina proporzione “.

Leonardo , forse  non lo ha lavorato su un  solo   foglio per definire il  modello geometrico e disegnare la  figura umana . Su un primo foglio  ha studiato il modello e poi , per sovrapposizione , ha riportato le conclusioni su un secondo foglio avvalendosi di una  punta metallica.

Ritengo  che il disegno del modello geometrico  sia stato eseguito con un criterio molto diverso da quello  riportato nella descrizione .Nel senso che ne ha riportato solo le conclusioni .Gia’ da molto prima del XV secolo si  sapeva  che  i monaci  iconografi , i monaci  architetti e le  corporazioni  dei  costruttori di edifici sacri nelle loro opere utilizzavano modelli sapienziali  di  geometria sacra  tenuti  segreti .

Leonardo , attenendosi alla prescrizione , non ha  rivelato il vero metodo .

Ha corredato  il disegno solo con una  versione descrittiva  del metodo  sotto  forma   di rapporti  geometrici.

I veri  codici geometrici  sacri  dovevano rimanere  rigorosamente  segreti. Il vero modello contiene una soluzione della quadratura del cerchio reale .Cioe’ non simbolica. Si tratta di una soluzione che per la storia della matematica  verra’ scoperta  in Europa alcuni decenni  dopo dalla morte di Leonardo .

 

La potenza  di questo modello geometrico sacro  si sta rivelando straordinaria  perche’  ha permesso di decodificare molti monumenti antichi tra cui :

-   La Basilica di Santa Sofia a Costantinipoli -537d.C.

-   La Basilica di San Marco a Venezia-830-1250 d.C.

-   La Cappella degli Scrovegni a Padova -1300 d.C.

-   Il Tempio Malatestiano a Rimini -1450 d.C.