Presentazione di Lodovica
L’astronomo studia la forma dell’Universo ma per l’Astrologo il vero modello non manifesta solo la forma e la struttura interiore ma deve rivelare la relazione dell’uomo con esso e i suoi passati, attuali e possibili futuri destini.
Questo studia l’astrologo nella sua ricerca continua.
Molte espressioni artistiche, molta musica, molta architettura ripetono la geometria sacra dell’universo.
Alcune cattedrali gotiche sono modelli completi dell’universo.
L’uomo è una cattedrale.
Di questo parla Lodovica Pasetti, quando presenta l’Astrologia nella sua vera forma e funzione.
- Differenza fra il grande e il piccolo Zodiaco.
- Parlando del grande Zodiaco ci sarà una veloce spiegazione delle varie Ere e quindi significato della attuale Era dell’Acquario
- Piccolo Zodiaco con veloce presentazione delle caratteristiche dei segni in base Alla stagione.
- Grandi transiti planetari che portano alla evoluzione e ai cambiamenti di coscienza
- Cosa stiamo sperimentando in questo periodo?
Lodovica Pasetti Conte studia l’Astrologia da moltissimi anni. Nel suo percorso, a parte le numerosissime conferenze e seminari ha fondato e seguito per cinque anni l’associazione "Astrolab". Ha collaborato con l’Associazione Culturale di Schio "La Corte".
Attualmente collabora con un gruppo di ricercatori di varie discipline "Inavigatori".
Associazione culturale sorta da poco.
Il suo orientamento si indirizza verso l’astrologia umanistica ed evolutiva.
Umanistica in quanto la struttura del tempo si manifesta attraverso dei "cicli".
I cicli rappresentano manifestazioni che sempre si ripetono fino al momento della crisi.
Le crisi portano al cambiamento. I cambiamenti rappresentano l'evoluzione.
Per comprendere la crisi e il possibile cambiamento è necessario tornare al principio delle cose, alla radice e contemporaneamente guardare in avanti.
Tutto questo è possibile interpretarlo attraverso i grandi transiti planetari.
Ciò che accade oggi è già accaduto. Cosa fare per modificarci, migliorarci?
e allora... buona navigazione, o Navigatore!