Menu:

Links:

- Principale
- Siamo nel 2017
- 20 settembre 2003
- La luna nuova del 28 Marzo 2017
- Il Web è pieno di bufale e di contro bufale.
- Perché non ci svegliamo?
- La luna nuova del 26 febbraio 2017
- Gli Dei parlano agli uomini attraverso gli uomini
- Luna nuova del 28 gennaio 2017


Lo Zodiaco dentro l'uomo

Ecco come va studiata l’Astrologia, leggendo il libro dell’universo che Dio ha regalato all’uomo perché lui potesse comprendere la direzione da prendere.

Sito web de iNavigatori, ci piace l'Astrologia, il mondo e la vita


Zodiaco dentro l'uomo
Vorrei raccontare e dimostrare tante cose ma forse sarebbero necessari molti incontri.
Ad ogni modo questa sera volevo parlare dell'uomo in rapporto agli astri.
Gli astri sono dentro l'uomo che li proietta fuori, Il paradiso e l'inferno sono dentro l'uomo e si manifestano così come lui è.
Quando uno scienziato scopre qualcosa cosa fa? Ruba all'universo..
Oppure si può dire che qualche cosa si risveglia nell'uomo e avviene la scoperta. Uni- verso, verso l'uno.
L'universo è scritto in ciò che noi costruiamo e per questo parlerò del Salone o Palazzo della ragione Il salone delPalazzo della ragione
Di Padova, della posizione del feto, della colonna vertebrale, dei ritmi circadiani e di tutto ciò che, tempo permettendo ci riporta allo studio dell'universo che è lo studio dell'uomo.
Il Palazzo della Ragione di Padova, detto famigliarmente il "Salone", così come oggi lo vediamo, è sorto all'inizio del ‘300, quando Padova era arrivata al culmine della sua storia.
Il grandioso salone interno, di circa 80 metri di lunghezza per 27 metri di larghezza, è coperto da una struttura lignea di forma ogivale (cioè a sesto acuto) alta quasi 40 metri. Particolare curioso è che le misure dei due lati della sala rettangolare non sono uguali. La vasta sala è decorata da affreschi che riprendono i segni zodiacali
Il salone di Padova ha il soffitto fatto a carena di nave capovolta. Il mito della caverna
La nave sulla quale il dio Luna e il dio Sole percorrono l'oceano cosmico.
L'Universo è il " grande mondo", il macrocosmo le cui parti sono piccoli universi in sé perfetti microcosmi.
Un microcosmo è l'uomo il quale è, in sè, un'immagine del tutto.
Si può dire che il grande tutto è Un Uomo.
Infatti il grande studioso Leibenitz proponeva di studiare l'universo studiando l'uomo,proponeva di analizza re un Tempio analizzando l'uomo. Infatti ha scritto "Il Tempio dell'Uomo"
Ecco come va studiata l'Astrologia, leggendo il libro dell'universo che Dio ha regalato all'uomo perché lui potesse comprendere la direzione da prendere.
Perché attraverso le proprie imperfezioni e le proprie forze espresse, nel momento della nascita, dal proprio grafico natale, potesse rapportarsi alla perfezione dell'Universo.
L'uomo, come diceva Giordano Bruno è Dio. Nella vita dobbiamo cercare il Padre all'interno di noi stessi
Per poi scoprire che il padre non è fuori di noi, non è oltre le nuvole ma dentro di noi, cioè noi.
Questo soffitto un tempo era pieno di stelle che poi sono scomparse con l'incendio e mai più ridipinte.
La sensazione è che tutto il pianeta sia contenuto dal cielo come se si trattasse di una caverna, e dentro questa caverna gli uomini svolgono i loro lavori dei campi in base alla stagione.
Potremmo ripensare al famoso Mito della Caverna di Platone Il mito della Caverna
Pietro d'Abano ha ideato i disegni secondo la filosofia di Aristotele di cui lui era un profondo studioso ;
una filosofia che insegna che la conoscenza dovrebbe venire dal basso, dalle cose di tutti i giorni
Che la conoscenza delle cose che vengono dal basso sono le più importanti e chi guida dovrebbe conoscere
La realtà attraverso i lavori più umili.
Ecco che i lavori che quotidianamente svolgono gli uomini devono essere riconosciuti e gli uomini fanno i lavori attraverso il loro temperamento e le stagioni. La vita si svolge attraverso le energie stagionali.
In poche parole. -, la vita degli uomini che in tutte le sue attività e manifestazioni, anche psicologiche e caratteriali, in armonia con il tempo e le stagioni.
Gli affreschi originali, attribuiti a Giotto andarono distrutti nell'incendio del 1420. La decorazione pittorica verrà poi ripresa da Niccolò Miretto e Stefano da Ferrara
Ricordando che l'uomo è l'universo così come una goccia dell'oceano è l'oceano azzardo che il famoso Big Beng tanto paventato sull'origine dell'universo non potrebbe essere rappresentato come un flash del momento in cui lo spermatozoo che rompe l'ovulo e tutti i pezzetti si disperdono dentro la madre per poi riunirsi per risonanza e formare il feto? Quel momento non vi sembra simile al Big Bang? Un flash gum che resta impresso nella nostra memoria?
Quasi subito, nei primi giorni l'embrione umano prende forma.
L'ordine dello sviluppo embrionale segue un programma che assomiglia molto a quello dello Zodiaco.
Sistemando un feto nello Zodiaco notiamo il perfetto inserimento con quanto la tradizione ci ha tramandato. Feto Zodiaco
Mettendo la testa in corrispondenza dell'Ariete, i piedi che toccano la fronte cadono in Pesci, mentre la nuca e il collo si toccano in Toro, le spalle in Gemelli, il petto in Cancro, il cuore in Leone.
Alla Vergine corrisponde in ventre, alla Bilancia i reni, allo Scorpione i genitali, al Sagittario le cosce
Al Capricorno le ginocchia, mentre le Caviglie e il cordone ombelicale all'Acquario.
Così la circolazione sanguigna attribuita all'Acquario è giustificata dal cordone ombelicale
Che si trova attorno alle caviglie.
Se vediamo invece un uomo in posizione eretta, circondato dai vari simboli astrali, abbiamo.
L'Ariete sulla sommità del capo, il Toro sulla gola, i Gemelli alle braccia,il Cancro sull'addome.
Il Leone sul cuore,la Vergine sul ventre, lo Scorpione sui genitali, il Sagittario sulle cosce, il
Capricorno sulle ginocchia, l'Acquario sulle caviglie,i Pesci sui piedi.

Ariete Fuoco Maschile Testa Marte
ToroTerra Femminile GolaVenere
GemelliAria Maschile Polmoni, mani,spalleMercurio
CancroAcqua Femminile Stomaco,UteroLuna
LeoneFuoco Maschile CuoreSole
VergineTerra Femminile IntestinoMercurio
BilanciaAria Maschile ReniVenere
Scorpione Acqua Femminile Riproduzione e secrezioneMarte, Plutone
SagittarioFuoco Maschile Coscie-muscoili Giove
CapricornoTerra Femminile ScheletroSaturno
Acquario Aria Maschile Caviglie–nerviUrano
PesciAcqua Femminile PiediNettuno

Immaginate... assomiglia all'elica del DNA!

La scrittura primitiva consta di segni che evocano idee, come per esempio le nostre cifre
Che si possono leggere indifferentemente in qualsiasi lingua, conservando sempre lo stesso significato.
Così simboli astrologici evocano idee, conoscenza e in ogni linguaggio mantengono lo stesso significato.
Abbiamo visto nel disegno precedente esprimere il fuoco, la terra ,l'aria e l'acqua con dei simboli che vengono trattati in chimica, in fisica,ecc.
Se prendiamo il simbolo dell'Ariete esso rappresenta l'inizio e ben si avvicina all'alef greca, la prima lettera dell'alfabeto. Ma possiamo anche pensare a due strade da percorrere.
Il simbolo del Toro: ha il cerchio dell'energia e la luna crescente che rappresenta il crescere
Dell'anima
Il simbolo dei Gemelli: sono le due energie una sale verso il cielo, una scende e in questo movimento creano l'uovo nato dal cigno Leda e fecondato da Giove. I due gemelli sono Castore e Polluce
Io simbolo del Cancro rappresenta la natura che si specchia in se stessa. Ma anche il bambino che esce dall'utero materno( utero-luna) e si attacca al seno della madre per bere il latte(seno utero-luna)
Il simbolo del Leone, che è chiaramente un simbolo egiziano, rappresenta due cobra attorcigliati,, come nel momento dell'amore fra un uomo e una donna.
Il simbolo della Vergine rappresenta l'energia trattenuta nei tre mondi, materiale, animico spirituale perché deve essere trattenuta pulita e filtrata come il cibo che passa attraverso l'intestino per essere espulso.
Il segno della Bilancia rappresenta qualche cosa di nuovo: la luna crescente sopra la terra.
Il simbolo dello Scorpione rappresenta nuovamente i tre mondi con l'energia liberata. L'energia è sessuale per fare il figlio
IL simbolo del Sagittario vede proprio l'animale sagittario che scocca la freccia verso il toro per uccidere l'ultima parte animalesca
Il Capricorno Rappresenta ,stilizzato, l'immagine di una capra con la coda del pesce, simbolizza la fase evolutiva in cui l'uomo assume la posizione eretta<<<<<<<. Padrone del mare ( il pesce) e il cielo ( la capra che da sola conquista le vette)
IL simbolo dell'acquario mostra due linee ondulate che si affiancano parallele.
Ha molti significati 1) è l'abbraccio fra il cielo e la terra.
2) il flusso dei liquidi di energia
Il simbolo dei Pesci che simbolizza i pesci uniti fra testa e coda e simbolizza il massimo dell'energia cosmica
-- Nel corpo umano ci sono 12 meridiani, ognuno dei quali corrisponde ad un organo o un viscere. Nei meridiani scorre l'energia che sostiene la vita (il qi): la medicina tradizionale cinese ci insegna che questa energia segue un percorso preciso, corrispondente al ciclo circadiano (il ciclo delle 24 ore). La portata del flusso di energia presente in ogni meridiano cambia a seconda dell'orario e prende il nome di marea energetica.
-- Raggiunge il suo apice ogni 24 ore (massimo energetico). Il tempo di pieno energetico in ogni singolo meridiano è di 2 ore. Il mimino corrispondente si avrà esattamente 12 ore dopo. Questo flusso segue movimenti di pieno e vuoto proprio come ogni altra cosa del cosmo. Proprio come il sole che albeggia, raggiunge il suo apice e poi va verso il tramonto; proprio come le maree. Nel momento di pieno energetico, è utile sottolineare, corrisponde anche al momento di massimo impegno funzionale dell'organo o viscere corrispondente.
A presto, Lodovica



e allora… buona navigazione, o Navigatore!