Volterra
Terra Etrusca ricca di antiche armonie
I Navigatori hanno trascorso un fine settimana in amicizia e allegria andando a visitare Volterra
Questa deliziosa cittadina sulle colline Toscane ti accoglie con tutto il suo fascino medievale, ma le sue radici affondano nelle antiche civiltà Etrusca e Romana.
La doppia cinta muraria, l'Etrusca e la medioevale, i resti del teatro romano con le sue terme, i reperti archeologici, ti fanno respirare un'atmosfera misteriosa e affascinante.
Al nostro gruppo si sono uniti 3 amici Enrica, Nicoletta ed Ettore i quali sono stati anche ns. ciceroni nel visitare le bellezze antiche e artistiche di Volterra.
Nella pinacoteca molto ricca di quadri sono stata molto attratta dalla DEPOSIZIONE DELLA CROCE dipinto da Rosso Fiorentino , pittore Volterrano del '500.
I colori insoliti, la luce tagliente i visi dei personaggi con le loro espressioni intense; tutto in armonia perfetta per trasmettere l'intensità di quel momento.
E dopo aver nutrito il ns. intelletto eccoci attorno ad una ricca tavola imbandita per nutrire il ns. corpo. Saporita la cucina volterrana dove il Cinghiale fa da padrone assieme ad antiche ricette toscane, il tutto innaffiato da un ottimo vinello locale.
Grazie agli amici che hanno condiviso con me questa simpatica esperienza.
Alla prossima!
Giuseppina
e allora... buona navigazione, o Navigatore!