Osservazioni Astrologiche parte seconda
I transiti planetari scandiscono la nostra storia…
dove eravamo rimasti...
L’astrologia con tutte le sue osservazioni, analogie, studi che riguardano il passato della nostra vita e del pianeta, continua ad insegnarci che dobbiamo entrare all’interno di noi stessi, cercare la nostra coscienza, comprendere le cose e uscire.
Un colpo di reni , e via…….. come il nuotatore che cerca di salvarsi quando viene catturato da un gorgo. Arriva in fondo, se ha i nervi saldi e quando è in fondo. Dove il gorgo inizia deve cercare di svincolarsi. Teorie??. Si certo, però se non si inizia dalla teoria come si fa ad apprendere la pratica?
Cerchio e quadrato sono due validi strumenti dell’astrologo che diventa così una specie di geometra stellare.Lui disegna linee e forme, legge i segni fatti di linee e punti nel tentativo di dare un senso alle forme.
Si arriva così ai dei concetti e a delle essenzialità.
Quindi l’essenzialità, il concetto la forma e il numero dodici ci offrono molte informazioni che aiutano la presa di coscienza dell’astrologo.
Astrologia significa quindi studio dell’uomo e del suo divenire attraverso il suo passato. L’uomo è anche partecipe dello spirito che aleggia ovunque.
L’uomo può scegliere il suo divenire fra la materia e lo spirito oppure può rendere spirituale la sua materia; e questo è il libero arbitrio, una sorta di dualismo che nell’analisi astrologica si trova ovunque.
Il pianeta terra, vive la sua evoluzione come un uomo, attraverso l’evoluzione che la porta a vivere livelli di coscienza che la modificano. Questi diversi livelli di coscienza li leggiamo attraverso i transiti dei pianeti lentissimi Urano, Nettuno, Plutone e lenti come Saturno.
Per entrare nel vivo di ciò che mi sono proposta parlerò del più lento:Plutone nel suo percorso degli ultimi 2000 anni.
Plutone è il pianeta scoperto per ultimo, nel 1930; rappresenta l’inconscio, i ricordi delle nostre origini, gli archetipi,la coscienza dell’istinto, i nascosto da portare fuori. E’colui che si dirige verso il dentro ritrovando il nucleo, Il sole della conoscenza infinita; è un grande distruttore del vecchio per ricostruire il nuovo.
Per esempio, come governatore del segno dello scorpione distrugge dopo aver bene evidenziato ogni ipotesi di verità, buona o cattiva che sia per ricostruire attraverso la comprensione della mente, i grandi spazi. Quando entra nel Sagittario, segno che segue lo scorpione, ricrea anche attraverso la ricerca filosofica e religiosa.
L’ultima volta che, uscito dallo scorpione, era entrato nel segno del Sagittario, è stato negli anni 1750, 1765,. periodo che , secondo me e sottolineo, secondo me, siamo entrati nell’era dell’Acquario.
In quegli anni, un importante movimento iniziato alla fine del 1688, rivoluzione inglese, culmina nel 1789 con la rivoluzione francese. Ed ha un punto centrale nel 1750: l’Illuminismo.
Plutone in quell’anno non era stato ancora scoperto, viene invece scoperto Urano,il pianeta dell’apertura, della libertà, della fratellanza e della tecnologia.
Tutti sanno che cosa ha rappresentato l’Illuminismo, un periodo di grande apertura che segna la fine di un lungo periodo millenario per iniziarne un altro.
Plutone ha un ritmo di 250.270 anni
Nel 1492 viene scoperta l’america, altro momento fondamentale di cambiamento radicale.
Plutone si trova alla fine dello scorpione e Urano in Acquario.
Agli inizi del 1500 Plutone è già entrato in Sagittario.
Il 1500 è l’anno del secondo viaggio di Cristoforo Colombo.
La scoperta dell’america rivoluziona tutto dalla economia alla fede e sappiamo che Colombo, o per lo meno così si dice, possedeva carte nautiche molto antiche e segrete che gli davano la sicurezza dell’esistenza di altre terre. Le carte di Piro Re’is.
La scoperta dell’America segue di poco la caduta di Costantinopoli e la rottura dei rapporti con la cristianità,creando così grandi disagi per il commercio di allora.
Si esce dai limiti, dai confini delle credenze umane “ le terre esistenti” non sono solo quelle conosciute, ne affiorano altre.. ecco lo spazio del Sagittario attraverso la morte, la distruzione delle scorpione.
Se entriamo nella psicologia del secolo 1400 al 1500, la caduta di Costantinopoli e la scoperta dell’America propone uno spazio totalmente diverso, una situazione che cambia la fisionomia del vecchio mondo.
Gli Stati Uniti di America che diverranno il cuore, il motore del nuovo mondo si trovano sotto il segno del Sagittario.
Non a caso, quando Plutone nel 1996 è entrato nel segno del Sagittario, gli astrologi hanno detto che gli Stati Uniti avrebbero mostrato la vera faccia.
In questo caso, si ipotizza un nuovo ordine mondiale iniziano dal 2007.2009 con l’entrata di Plutone nel segno del Capricorno.Abbiamo il 1255 con la riscoperta di Aristotele. Alberto Magno utilizza Aristotele per rinnovare tutta la cultura di occidente.
Come avvenne nel 1750, questo movimento filosofico di conoscenza, sia mentale che spirituale, portò a progressi importanti della scienza e della tecnica.
Noi diciamo che la scienza progredisce quando l’uomo aumenta la propria coscienza.
Una curiosità: Tommaso d’Acquino incontrò in Germania un vecchio astrologo che aveva letto per lui negli astri quale sarebbe stata la fine di San Luigi e Federico II.
Nel 1011, plutone è ancora in Sagittario, appena uscito dallo scorpione.
C’è stata la paura della fine del mondo, della distruzione totale.
Oggi, si parla, esattamente 1000 anni dopo, del famoso 2012 come momento di cambiamento epocale. Non succederà nulla di eclatante,oppure si? Vedremo.
Spesso i cambiamenti epocali non vengono notati dalla massa.
Per me, la caduta delle torri gemelle, è segna un cambiamento epocale.
E’ necessaria un’altra conferenza per spiegarlo.
Da questi brevi accenni sul transito di Plutone, si nota che noi seguiamo un destino, che è il destino dei popoli, delle nazioni, ma per superare una certa fase negativa del destino bisogna esserne consapevoli e cioè cercare di affrontare i l futuro con la forza presente ricca di memoria del passato; e questo per non incorrere nelle solite banalità Parlo di banalità, non di errori perché esse sono peggio, indicano passività,orgoglio, presunzione e ignoranza,atteggiamenti ben diversi dall’ignoranza di un errore perché in quest’ultimo esiste una forza dinamica che si può conoscere e quindi modificare.
L’uomo è un trasformatore di energia; assorbe l’energia universale e la trasforma, lo fa con la sua vita corporea , con i suoi pensieri, con i suoi sentimenti.
Ho parlato di Plutone perché esso agisce nella profondità della coscienza.
Prima del 1930 ha agito senza la nostra piena consapevolezza, ma dal 1930, data della sua scoperta siamo diventati attivi nell’esprimere ciò che lui ha tirato fuori dal profondo,
Abbiamo iniziato con il crollo della borsa del gennaio 1929
La scoperta della energia nucleare,la fisica quantistica, le suffraggette, il manifesto del futurista Martinetti.
Solo di questo potremmo parlarne per un pomeriggio intero.
Per parlare di qualche cosa di più pratico, ritorno ai transiti e soprattutto del transito di Saturno...
e allora... buona navigazione, o Navigatore!