Menu:

Links:

- Principale
- Dicembre 2019
- BUON NATALE, CON IL PADRE NOSTRO
- La luna nuova del 9 ottobre
- la Astrologia domina tutto
- La luna nuova del 13 giugno 2018
- SATURNO e retrogradazioni
- Gli avvenimenti terrestri
- Urano in Toro
- Urano
- Il Muro di Berlino
- Per saperne di più Cosa ci ha insegnato la storia antica


Buon Natale a tutti

Grazie Gesù per quello che rappresenti, per la memoria antica che mi risvegli, al di là di chiacchiere inutili.

Sito web de iNavigatori, ci piace l'Astrologia, il mondo e la vitaAl solstizio d'inverno, il 22 dicembre il sole risorge, emerge dall'emisfero del Capricorno e viene ad illuminarci e a riscaldarci il cuore.
Il sole è il Bambino, il futuro Cristo che nasce Dentro di noi.
Nel cielo invernale, di fronte al Capricorno, nel Cancro c'è una piccola costellazione o ammasso stellare che Ipparco nel 1^ secolo a.C. denominò "il Presepe".
Due stelle del presepe furono dette "Aselli" cioè Asinelli da Plinio.
Nell'antichità sia i Greci che i Romani immaginavano il Presepe come una " mangiatoia" ( presepe in latino significa:mangiatoia) da cui mangiavano due asini rappresentati dalle stelle: Asellus Borealis e Asellus Australis.
Gli asini che Dionisio e Sileno cavalcavano nella battaglia contro i Titani.
Ecco, mitologia, astronomia e religione si confondono, si amalgano e per me non tolgono nulla al nostro credo, anzi lo rafforzano.
La mitologia è la nostra memoria, quella memoria sepolta che molti si sforzano a fare sprofondare ancora di più, ma poi lo studioso la fa riemergere osservando il cielo dove l'astronomo dice verità credibili e la religione, la nostra religione fa il resto perché noi a Natale ricordiamo la nascita del Bambino anzi la festeggiamo dimenticando che cosa realmente questa nascita, che ha un messaggio la cui sacralità è immensa, significhi.
Il cielo stellato è la nostra guida, il mito racchiude forze incredibili che aiutano la nostra guida.
Quest'anno il cielo ci ha fatto un regalo che sarà grandissimo per tutti coloro che lo sapranno cogliere abbandonando l'ego e osservando con la mente libera e il cuore caldo.
Giove è entrato ai primi di dicembre nel Capricorno e si mette armonico con Urano ( il cielo )nel Toro.
Giove-Urano in astrologia indicano grandi aperture,capacità di cogliere.
Durante tutto questo anno 2020 giove si congiungerà prima a Saturno, creando equilibrio
E poi a Plutone creando momenti diversi perché l'espansione della coscienza risponde in base a quella che sarà la situazione. Ma sarà una benefica pulizia.
Sarà un anno di equilibrio fra tutti i pianeti extrasaturnini, cioè nettuno in Pesci e Plutone in Capricorno.
Giove transita un segno in un anno.
Un anno di equilibrio dove schizzeranno fuori dalle acque tutte le rane che starnazzeranno e noi potremo vederle e decidere. E' l'uomo, è l'umanità intera a decidere. Infatti sto osservando con curiosità e interesse questo movimento delle sardine.
Grazie Gesù di essere nato in quella grotta con quei due animali a fianco.
Grazie Gesù per quello che rappresenti, per la memoria antica che mi risvegli, al di là di chiacchiere inutili.
BUON NATALE A TUTTI
Da Lodovica



e allora… buona navigazione, o Navigatore!