Menu:

Links:

- Principale
- Il Muro di Berlino
- Per saperne di più Cosa ci ha insegnato la storia antica
- La Memoria
- La caduta dell’uomo
- Ci sono molte cose che non capisco
- Apple
- Giugno 2017, ma cosa sta succedendo su questo pianeta?
- Sotto i nostri occhi ci sono tante verità, ma noi non le vediamo
- Siamo nel 2017


Urano

Con Urano entrato in Ariete sette anni fa, eravamo nel 2012 iniziò la famosa ribellione araba di cui ancora subiamo le sorti.

Sito web de iNavigatori, ci piace l'Astrologia, il mondo e la vita

URANO
Con Urano entrato in Ariete sette anni fa, eravamo nel 2012 iniziò la famosa ribellione araba di cui ancora subiamo le sorti.
Ora, nel mese di maggio urano entrerà nel segno del Toro dove dimorerà per i prossimi sette anni.
( prossimamente presenterò uno studio sull’effetto di Urano in Toro)
Mentre Plutone è un pianeta molto piccolo, con un diametro di circa 3000 Km., Nettuno e Urano sono
grandi, comunque molto inferiori ai due colossi del nostro sistema solare, Giove e Saturno.
Fu un maestro di musica F. W. Herchel, vissuto in Inghilterra nella seconda metà... del settecento, c0lui che
lo scoprì.
Herchel si costruì da solo gli strumenti che gli permisero di scrutare il cielo e questo sottolinea la passione
per la ricerca,l’armonia e ,l’equilibrio che lo stimolavano.
Urano fu il primo pianeta extrasaturnino ad essere scoperto, perché fino al 1750 ‚ la conoscenza
astronomica ci conduceva fino a Saturno Ci si può immaginare quindi lo scalpore suscitato da questa scoperta che segnò un nuovo inizio sotto ogni aspetto.
Urano infatti è l’iniziatore, il principio,la sensibilità. della psiche. Urano ha per caratteristica la mente scientifica .
Il processo trasformativo determinato da Plutone (1930) con la distruzione dei vecchi schemi, non avrebbe valorizzato il cambiamento profondo determinato dall’illuminismo, non avrebbe portato la continua trasformazione fino ai giorni nostri senza l’intervento di Urano.
Urano trasforma la realizzazione umana, ottenuta in Capricorno, in gratificazione, oppure nel sapere, oppure nella luce e saggezza.
Significa comunque, a qualunque livello, come un essere umano possa vivere una apertura totale della coscienza..
Urano determina il lasciare il vecchio per il nuovo infatti esso rappresenta anche il progresso tecnico. Interessante il Mito di Urano.
All’inizio esiste il Chaos, una enorme voragine che pero’ non è vuota ma piena di "entità." che escono nei successivi momenti dell’evoluzione proprio come "entità..." precise non come massa confusa.
Dal Chaos si auto originano tre forze primordiali divinazzate, la Terra, (Gaia) l’Erebo (oscurità...) e la Notte (la nera notte).
Dallo stesso Chaos esce anche la forza fecondante che, attraverso le unioni inizia le generazioni successive degli dei.
Questa forza e’ Eros , l’Amore balzato fuori dal Chaos assieme alla Terra-Gaia.
Qui il discorso diventa interessante perchè‚ la serie delle generazioni si divide; da un lato prosegue il dispiegamento evolutivo delle forze personificate dalla Notte e da un altro inizia una serie di generazioni impersonate dalla Terra Gaia e cosiddette "materne".
Dalla notte nascono la Luce diurna, lo Spazio Azzurro che è tra la terra e il cielo, la Morte, il Sonno, i
Sogni, Nemesi e Discordia.
La Terra-Gaia invece genera il Cielo Stellato (Urano), i Monti, il Mare.
Terra-Gaia e Cielo-Urano si uniscono e generano Oceano e alcuni gruppi di esseri mostruosi i Titani, i Ciclopi, i Centimani, che rappresentano le forze primordiali cariche di energia vitale, di potenza istintiva che attende di essere dominata.
Fra gli ultimi nati dall’unione di Terra e Urano ( cielo) si presenta Crono non dissimile dai suoi primitivi fratelli nell’odio verso il genitore.

Il passaggio da Urano a Crono (Saturno) e da Crono a Zeus rappresenta l’evoluzione soprattutto verso il superamento
dell’egoismo immobile che avviene attraverso il dramma cruento.
Urano, nel timore di perdere il potere, rinchiude i Titani nel seno oscuro della terra, incatena i terribili
Centimani e li spinge sotto la terra.
La Terra-Gaia, che non cessa mai di conservare i propri istinti materni e pacifici, si ribella alla violenza del marito Urano e arma la mano di Crono di una falce con la quale evirerà. il padre.
La terra resta ancora fecondata dal sangue del dio mutilato e ne genera le forti Erinni e i Giganti mentre dal
mare Egeo dove è caduto il sesso del dio, nasce Afrodite.
Crono, succederà al genitore nel governo del mondo ma dovrà pagare la violenza fatta al padre e gli capiterà
la stessa cosa.
Un figlio lo detronizzerà e questo figlio è Zeus.
La lunga storia delle battaglie degli antichi dei la conosciamo ormai tutti ma è interessante vedere come
tutto sempre risponde alla nostra evoluzione.
Urano è il primo, è l’iniziatore di ogni ordine di vita, determina la volontà... di lasciare l’ordine e
l’orientamento vecchio per il nuovo, per questo è disposto anche a distruggere, a rompere, forse anche
perché‚ le forze primordiali di Plutone, istintive (i Centimani, i Titani, ecc) possano uscire e venire
trasformati dalla ragione di Nettuno.
Oceano, anche lui figlio di Cielo e Terra, non ha partecipato alle terribili lotte, e da qui possiamo
comprendere Nettuno, il cui simbolo astrologico il tridente significa la realizzazione.

Lodovica Conte

Il cervello sinistro è in prevalenza orientato al processo logico matematico e ha una strategia ed elaborazione dei dati ricevuti, diversa da quella deputata al cervello destro. Questo invece è orientato al processo euristico-spaziale intuitivo. E’ ovvio considerare una visione e strategia del tutto dissimili fra loro a seconda del prevalere di un lobo sull’altro. Ciò si riscontra in chi ha attitudini matematiche e in chi, invece, ha attitudini artistiche.



e allora… buona navigazione, o Navigatore!