Menu:

Links:

- Principale
- La Luna nera di marzo 2014
- Luna nuova di marzo 2014
- Pietro Valente Quantum 4: Entering The New Era (432 Hz)
- Evento di Roma: Giordano Bruno
- Luna piena del 15 febbraio 2014
- Astrologia di Giordano Bruno in relazione allo studio moderno dell’Ast
- La fine del potere e l’inizio della libertà
- Informazioni sul nuovo anno che ci aspetta - il 2014


Matteo Renzi e Cola di Rienzi o Rienzo. Il passato non vuole cedere il passo al futuro

Politici, affabulatori in un periodo astrale simile all'attuale in una posizione importante di Plutone ( il passato) quadrato a Urano ( il futuro)

Logo de iNavigatoriNel 1313 Plutone e Urano non erano stati scoperti; avverrà nel 1781 Urano ( ma già alla fine del 1600 c'erano stati avvistamenti) e 1930 Plutone. A livello inconscio però essi agivano e sicuramente influenzavano gli umani più sensibili.
Nel 1313 come ora 2014, Plutone e Urano persistono in un aspetto di quadratura che provoca tensione.
Plutone e Urano in aspetto fra di loro esprimono sempre un desiderio di libertà-
Ai tempi nostri l'azione di Plutone legata all'emergere di tutto ciò che di brutto e di bello esiste nel nascosto, nell'ombra, la incontriamo all'inizio del 2008 quando è entrato nel Capricorno.
L'azione di Urano, legata alla libertà individuale attraverso la ribellione la incontriamo nel
marzo 2011 quando è entrato in ariete,
In questi momenti è iniziata la lotta fra le due energie potentissime.
Plutone, il passato che emerge non vuole lasciare il passo a Urano, il futuro-
Se guardiamo per esempio cosa avvenne nel 1933 quando Plutone era in Cancro quadrato a Urano in Ariete, periodo della Grande Depressione arrivarono sia Hitler che Roosvelt. Cosa accadde dopo tutti lo sappiamo e fu alla fine del 1944, inizi del 1945 che con Urano e Plutone in sestile le tensioni calarono.
La tensione originale evolutiva iniziata con la quadratura spinse ad una ristrutturazione
mondiale.
Da notare che, allora Plutone era in Cancro, emozioni, ora Plutone è in Capricorno, potere politico, economico.
Mi ha incuriosito questa veloce scalata di Matteo Renzi; se ne dicono tante belle, buone, brutte e cattive, ma io mi diletto ad osservare i cicli planetari e continuamente resto stupita dalla perfezione delle risposte cicliche.
Limito il mio campo all'Italia e osservo papa Francesco e Matteo Renzi.
Limito di più, mi incuriosisce questo Matteo Renzi.
Osservo uno strano fenomeno della mia testa e cioè ogni volta che Nomino Renzi arriva
Cola de Rienzo e Rienzi.
Forse è una musicalità nel nome. Si sa che i nomi come ogni lettera dell'afabeto hanno una tonalità musicale che si imprime poi nella nostra personalità.
Il mio nome è Lodovica, forse se mi chiamavo Gabriella avrei avuto una tonalità diversa e allora, sarebbe stato diverso il mio modo di essere?
Ad ogni modo questo mi ha incuriosita e sono andata alla mia enciclopedia a farmi un ripasso su questo personaggio nato nel 1313 in un periodo in cui Plutone era quadrato a Urano

Ricordo che sua figura il compositore Richard Wagner ha dedicatol'opera lirica:
Rienzi, l'ultimo dei Tribuni :
Nacque a Roma in un giorno a me imprecisato dell'anno 1313 e si mostrò fin da giovanissimo, oltre che di bell'aspetto, di intelligenza assai vivace, e appassionato dell'antichità in mezzo ai cui ruderi viveva:
Ottimo oratore, ( come il nostro attuale Renzi) divenne notaio, e in questa veste fu mandato ad Avignone alla corte papale come ambasciatore del governo popolare di Roma, detto dei «Tredici buoni uomini», presso papa Clemente ( Anche Cola come Matteo ha subito avvicinato i potenti e fatto una veloce carriera)
Forte del sostegno papale iniziò subito a parlare in pubblico lamentandosi dei soprusi dei baroni romani ( cioè il nostro potere parlamentare, il senato, le province,ecc,,)
(«lli baroni de Roma so derobatori de strada: essi consiento li omicidii, le robbarie, li adulterii, onne male; essi voco che la loro citate iaccia desolata.»).
Cos' facendo il nostro Cola si attirò le ire del cardinale Giovanni Colonna ( cosi' come il nostro Matteo si attira le ire di parecchi anche intorno a lui)
Siccome voleva farsi capire bene dalla stragrande maggioranza analfabeta dei romani fece dipingere sul Campidoglio, un grande affresco dove si vedeva un mare tempestoso:
(tratto da Vikipedia):
in mezzo c'era Roma tutta dolorante, vestita a lutto, circondata da altre donne già morte che rappresentavano le antiche città potenti e cadute: Babilonia, Cartagine, Troia, Gerusalemme.
A sinistra, su due isolette, l'Italia e le virtù cardinali, tristi e spaventate.
A destra, su un'altra isoletta, la Fede cristiana che pregava: «O summo patre, duca e signor mio, se Roma père dove starraio io?». A minacciarla, sullo stesso lato, vari piani di animali: leoni, lupi e orsi a rappresentare i baroni; cani, porci e caprioli a rappresentare i loro clienti; pecoroni, dragoni e volpi a rappresentare i popolari intenti, all'ombra dei precedenti, ai propri affari ingiusti.
Io immagino la scena, modifico un po' le parole e ci vedo il mio amico Matteo.
Dico “ amico” perchè mi ispira molta simpatia, questo ragazzo. Sto a guardare!
Ad un certo punto,( non posso raccontare tutta la storia, potete cercarla e leggervela) esagerò e si inimicò sia il Papa Clemente e alcuni potenti,. Importante la rivolta dei baroni soprattutto coloro che erano legati ai Colonna.
Venne anche sospettato d'eresia ed imprigionato ad Avignone.
Liberato per intercessione di Carlo IV, dell'arcivescovo stesso e del Petrarca, suo ammiratore (sett. 1353).
Protetto dal nuovo papa, Innocenzo VI, ritornò in Italia, perché con la sua influenza appoggiasse il restauratore dello stato pontificio.
Nominato senatore di Roma, entrò come trionfatore nella città il 1º agosto 1354.
Commise molti errori, per un'esaltazione che parve follia, che gli alienarono la popolarità e così cadde ucciso in un tumulto.
Certo questo non accadrà a Renzi però ci sono molte singolari somiglianze nell'esprimere gli ideali, nella facilità dialettica,ecc,ecc ( Renzi nasce con venere e mercurio congiunti in acquario quindi più capacità dialettica di lui....!)
E' sicuramente un uomo che il tempo, anche se non esiste, ma esiste quando noi siamo fortemente legati alle abitudini, periodicamente ci regala.
La speranza è che la fine di un mondo avvenuta a dicembre 2012 abbia cambiato molte coscienze e quindi... stiamo a vedere.
Io per parte mia sono sempre più felice nel ringraziare la mia amica Astrologia.
Che meraviglia!!!!
Lodovica



e allora... buona navigazione, o Navigatore!