Menu:

Links:

- Principale
- Urano in Toro
- Urano
- Il Muro di Berlino
- Per saperne di più Cosa ci ha insegnato la storia antica
- La Memoria
- La caduta dell’uomo
- Ci sono molte cose che non capisco
- Apple
- Giugno 2017, ma cosa sta succedendo su questo pianeta?
- Sotto i nostri occhi ci sono tante verità, ma noi non le vediamo


SATURNO e retrogradazioni

Cercherò di parlare di retrogradazioni e soprattutto della retrogradazione di Saturno, perché da più parti mi è stata rivolta questa domanda

Sito web de iNavigatori, ci piace l'Astrologia, il mondo e la vitaIntanto, senza essere troppo noiosa, ripeto che per capire l’astrologia e quindi anche comprendere il valore di una retrogradazione, bisogna anche essere entrati nella comprensione simbolica dell’Astrologia.
Quando si entra nel Cosmo non si può farlo con una mente limitata alle nostre esigenze ma con la mente aperta e pronta a ricevere.
Per fare questo è necessaria una grande umiltà.
Avere la vocazione dell’astrologo significa cercare qualche cosa di più grande che l’individuo sa che esiste ma che non riesce ad afferrare.
Tutto ha un significato, e il Simbolo è una forza che noi non possiamo afferrare con una semplice e razionale e spesso egocentrica mentalità umana.
Quando noi entriamo nel mondo del Cosmo lo dobbiamo fare sapendo che Lui sa molte cose più di noi ed è bello osservare le varie direzioni che prendono gli astrologi, anche se a diversi livelli, nel tentativo di fare scoperte nuove sempre nuove L’astrologia è senza limiti, come lo è il Cosmo, come lo è l’Essere.
Entrare nella simbologia di una retrogradazione significa, cercare di comprendere cosa si-
gnifica: 1) a livello astronomico , 2) a livello astratto, simbolico.
1)osserviamo una cosa, e cioè che nella retrogradazione i pianeti si muovono all’incontrario degli altri ( come i nodi lunari).
2) La retrogradazione è una illusione ottica.
Dal momento che l’Astrologia si basa sulle analogie, questa illusione ottica agisce sia da un punto di vista fisico che psichico che determina un livello di coscienza.
Un pianeta diretto ci parla di forza spinta all’esterno mentre un pianeta retrogrado parla di forza spinta all’interno.
3) quando parliamo di pianeti parliamo sempre di pianeti personali ed extrapersonali, di pianeti lenti e di pianeti veloci, ecc.
.
Quindi dobbiamo anche dare un valore ad una retrogradazione in base ad un tipo di pianeta.
; quindi c’è differenza fra i pianeti personali tipo Mercurio, Venere e Marte, oppu-
re i pianeti esterni Giove e Saturno.
A questo proposito vi faccio notare che Marte è un pianeta e-
sterno nei confronti del rapporto Terra-Sole.
Ritornando all’aspetto Astronomico , il pianeta in Retrogradazione è segnato da una opposizione al Sole.
Presso l’individuo, questo pianeta in retrogradazione diventa, simbolicamente una energia da cercare all’interno di se stessi e così il pianeta diventa una “ dominante planetaria”.
Comprendete quindi l’importanza di un pianeta personale come Venere o Mercurio, oppure pianeti esterni, oppure pianeti che entrano nel “ collettivo” tipo Urano, Nettuno, Plutone.
Dal punto di vista dell’evoluzione, il pianeta retrogrado ci fa lavorare a livello coscienza ed energie sottili.
Perché parlo di Saturno, forse perché di Saturno mi è stato chiesto più che non gli altri e poi Satur-
no ha sempre questo aspetto, questa fama di costruttore- distruttore, così intransigente che tutti lo temiamo un po’.
Noi viviamo di illusioni e quindi anche il cielo, quando ci propone effetti ottici, come la retrograda-
zione di un pianeta, non fa che aumentare la nostra illusione.
Però è interessante che questa illu-

sione ci porti contro corrente ; nel senso che il pianeta retrogrado rompe la regola di una certa di-
rezione antioraria dei pianeti e si mette a muoversi contro corrente, nel senso contrario di tutti gli altri.
Così fanno anche i nodi Lunari ( però, talvolta il nodo lunare va in direzione degli altri pianeti: vedi nodo R.
o Nodo D.
) In questo muoversi contrario, noi riceviamo uno stimolo, una curiosità, e l’astrologo ricercatore si chiede: perché.
? E’ inutile analizzare una retrogradazione in un oroscopo se non si è cercato di entrare nel suo si-
gnificato ed è anche ora di smetterla di trattare l’Astrologia come una cosuccia utile a passare il tempo in conversazioni sterili che la danneggiano e basta.
Il pianeta retrogrado è un dato importante nell’oroscopo che ci parla della nostra evoluzione e ci da grandi informazioni sulle cause che durante la nostra esistenza ci portano a degli effetti.
.
Saturno è importante perché nell’oroscopo rappresenta il nostro obbligo.
Rappresenta il nostro Karma o destino Rappresenta come abbiamo vissuto il nostro padre Rappresenta come siamo o non siamo razionali Rappresenta la sede delle nostre paure Rappresenta come riusciamo o non riusciamo a superare il muro.
Osserviamo intanto questa retrogradazione da due punti di partenza: Saturno è retrogrado alla nascita per quanti anni? Saturno diventa retrogrado ad una certa età? Voi sapete che per fare questi calcoli si usano le progressioni, cioè 1 giorno dopo la nascita= 1 anno La retrogradazione alla nascita significa che l’energia del pianeta non è stata incanalata e sperimentata a differenti livelli, sia psicologici che spirituali.
Quindi la persona ha difficoltà nel riconoscerla.
E’ una energia utilizzata a livello primario, istintivo.
Questo porta quindi le persone verso attaccamenti importanti con grande voglia di posse-
dere sia le cose che le persone per un bisogno di sicurezza.
Se il pianeta è retrogrado per tut-
ta la vita, la persona sarà sempre impegnata ad interrogarsi sulla qualità di questa energia.
E’ importante valutare la differenza fra una persona evoluta che si analizza ed una persona chiusa che va avanti a forza di inerzia seguendo la spinta del sociale cui appartiene.
La persona evoluta intraprende una ricerca personale e questo pianeta diventa allora un motore, un aiuto che sicuramente porterà la persona a guardarsi in faccia ed avere così una potenzialità grandissima di fare un salto evolutivo.
Con Saturno retrogrado bisogna però armarsi di molta pa-
zienza, di perseveranza, lavorare sui nostri principi, dogmi, ecc.
.
perchè dobbiamo ritrovare il mo-
vimento interiore.
Per questo si dice che Saturno retrogrado per tutta la vita o per molti anni da come una pe-
renne giovinezza, perché non lo si affronta, si resta fanciulli ma non nel senso del ritorno perché si è capita la semplicità, ma perché non si vuole affrontare qualche cosa.
Spesso si hanno i giocatori, gli sportivi, cioè coloro che da grandi fanno il gioco del grande, dell’adulto ma che in fondo non è che la continuazione di un gioco.
Poi c’è la retrogradazione per progressione questo significa che un pianeta e in questo caso Saturno, vuole ritornare sui propri passi; torna indietro.
Dove va? Va alla ricerca di una esperienza che non è stata compresa, assimilata.
Si tratta di una interiorizzazione che porterà non a dirigere le azioni verso l’esterno ma a misurare, rendersi conto, analizzare la conseguenza dei nostri atti per riequilibrarci.
La retrogradazione per progressione, ci indica quindi un momento, una età, in cui abbiamo la ne-
cessità di fermarci e di tornare indietro per andare a ricercare qualche cosa che non abbiamo ben compreso o assimilato.
.
Lodovica Pasetti



e allora… buona navigazione, o Navigatore!