Radiosa melanconia - Sito web de iNavigatori - Curato da Conte Franco

Menu:

Diciamo di noi:

“ I Navigatori “ è il nome che ci siamo dati nel momento in cui abbiamo scelto di costituirci in libera associazione. Siamo Liberi, perché il nostro primo scopo è la ricerca della libertà e il libero scambio di informazioni!




Links:

- Principale
- La luna nuova del 20 Novembre
- I transiti planetari del mese di Novembre
- Lo Zodiaco, scuola di vita e di emozioni
- Franco Conte
- Astrologia di Giordano Bruno
- Via Anelli a Padova


Ultimi articoli pubblicati:

- Un Natale Per tutti
- Energia e Pranoterapia
- Kanoo e la luna
- Mare nostrum
- STORIA DI ISIDE gatta tricolore
- Presentazione di Franco Conte
- Cartella Clinica pediatrica



free shoutbox
Benvenuti nel sito de iNavigatori

Navigando tra i mondi

Navigando tra i mondi: alcuni avvenimenti del nostro pianeta

Logo de iNavigatori

Navigando qua e là, ho scoperto una notizia curiosa e cioè che la Nasa sta preparandosi a colonizzare la Luna:
Gli uomini potranno iniziare ad abitarla dal 2024. Il progetto verrà chiamato” architettura aperta”.
L’Italia parteciperà al progetto assieme ad altri 13 paesi... non mi risulta però che sia contemplata nella finanziaria
L’area su cui si creeranno gli insediamenti si troverà in uno dei due poli, probabilmente quello sud vicino a Shackleton Crater
L’agenzia spaziale americana per il momento non ha fornito indicazioni sul costo dell’intero progetto.
Il budget attuale è di 17 miliardi di dollari
Dal 2010 inizierà a mandare in pensione gli attuali Shuttle… risparmiando così molti soldi da investire in questo nuovo progetto.
A progetto avviato, nel 2024, la permanenza umana dovrebbe essere non superiore ai 180 giorni.
I primi alloggi sperimentali avranno l’aspetto un po’ precario di una casa della protezione civile.

Un’altra notizia interessante riguarda il Brasile, dove vengono eliminate le foreste per un’area di 160000…Km quadrati.
La riduzione delle foreste aumenterà il diossido di carbonio nell’atmosfera e questo aggraverà notevolmente la situazione, già precaria, del pianeta.
E’ giusto studiare e sperimentare lo spazio ma se ci togliamo la terra da sotto i piedi come faremo a tornare a casa dopo aver soggiornato sulla Luna?

Charles Eliot ha scritto:

L’UNIVERSO NON PUO’ ESSERE CONSIDERATO COME UNA RACCOLTA DI PARTI INDIPENDENTI, COME LE PENNELLATE IN UN QUADRO IMPRESSIONISTA….E’ UN OLOGRAMMA, UNA RETE DINAMICA DI EVENTI IN CORRELAZIONE, IN CUI OGNI PARTE DELLA RETE DETERMINA LA STRUTTURA DELLA TOTALITA’.

Oggi si sta parlando molto di Ologrammi, immagini tridimensionali proiettate nello spazio per mezzo di un laser.
Due dei più eminenti scienziati del mondo, David Bohom, fisico quantistico presso l’Università di Londra e Karl Pribram neurofisiologo presso l’Università di Stafford, uno degli artefici dell’attuale concezione del cervello, suppongono che l’universo sia organizzato come un ologramma in cui ogni parte contiene il tutto.
Questo nuovo modo di concepire l’universo chiarisce il modo di concepire gli enigmi non risolti della fisica ma anche quegli accadimenti misteriosi come la telepatia, le esperienze fuori dal corpo e di premorte, le esperienze mistiche, i sogni “ lucidi” e le guarigioni miracolose.
Tutto avviene su questo pianeta maltrattato e... chissà! forse è già avvenuto.



e allora... buona navigazione, o Navigatore!