Nettuno entra nel segno dei Pesci definitivamente nel 2012
Nettuno è l’astro della grande sensibilità, normale e paranormale.
Come Urano entrerà in maggio 2010 nel segno dell’Ariete per poi uscire e tornare definitivamente nel 2011, così Nettuno entrerà nel suo domicilio, il segno dei Pesci. nel 2012 in maniera definitiva, dopo una prima entrata, tra l’aprile 2011 e l’ agosto dello stesso anno). L’entrata definitiva avverrà esattamente il 4 febbraio 2012. La retrogradazione successiva (dal 5 giugno 2012 al 12 novembre) non lo riporterà comunque in Acquario.
Scoperto la sera del 23 settembre da Johann Gottfried Galle con il telescopio dell'Osservatorio astronomico di Berlino, e Heinrich Louis d’Arrezt, uno studente di astronomia che lo assisteva.
Per altri la scoperta viene attribuita a Leverrier
Nettuno è il secondo dei pianeti, al di là di Saturno, che vengono scoperti negli ultimi 4 secoli..
Urano nel 1781, Nettuno nel 1846 e Plutone nel 1930.
Tre pianeti che hanno coinciso con grandi cambiamenti nella mentalità, nei comportamenti degli esseri umani e hanno determinato le massime scoperte dei nostri giorni.
Se poi si volesse adattare la loro energia al vocabolario dell’astrologia mondiale le definizioni più appropriate sarebbero: Nettuno-anticapitalismo, Urano-capitalismo e Plutone-globalizzazione.
Quindi potrei parlare di Nettuno che esce dal segno dell’Acquario, individualista anche se gli si attribuisce sempre la grande fratellanza, per entrare nel segno dei Pesci fondendosi con il collettivo,l’identificazione con la massa, quindi alla sinistra.
(Come la viviamo noi, la fratellanza uraniana è legata alle associazioni, ai gruppi, alle organizzazioni, alla massoneria, ai partiti di destra, ecc) .
Nettuno è l’astro della grande sensibilità, normale e paranormale. Le sue parole chiave sono: dilatazione, espansione, ricettività, passività, fecondità, transfert, oblio, sogno, immaginazione, fantasia, confusione, caos, nebulosità, buio, mistero, genio, precognizione, metamorfosi.
Si può approfondire questo discorso ma ora mi rivolgo maggiormente ad una situazione che non può non essere osservata:.è il massimo fautore del famoso 2012.
Entra nel suo “regno” e, vista la sua natura, rischia l’eccesso, però si può anche auspicare che Nettuno arrivi in un momento così particolare per spronare l’umanità a cercare una nuova visione personale, un profondo contatto trasformatore con la propria coscienza.
Non dimentichiamo che l’ultima entrata di Nettuno in Pesci diede i natali alla psicologia e allo spiritismo.
Non è che io ami lo spiritismo ma considero l’avvenimento come una ricerca, un desiderio di comprendere “ oltre”.
Oltre a parlare di questa importante rinascita guardiamo praticamente cosa successe in giro per il pianeta, per esempio in Francia ( la Francia è sempre sta una nazione guida, come l’Italia, naturalmente) ( avvenimenti non molto dissimili da ciò che accade ai nostri giorni) con le lotte di classe dal 1848 al 1850.
L'indebitamento dello Stato era, al contrario, l'interesse diretto della frazione “della “borghesia che governava e legiferava per mezzo delle Camere. Il disavanzo dello “Stato “era infatti il vero e proprio oggetto della sua speculazione e la fonte principale del “suo “arricchimento. Ogni anno un nuovo disavanzo. Dopo quattro o cinque anni un “nuovo “prestito offriva all'aristocrazia finanziaria una nuova occasione di truffare lo “Stato che, “mantenuto artificiosamente sull'orlo della bancarotta, era costretto a “contrattare coi “banchieri alle condizioni più sfavorevoli. Ogni nuovo prestito era una “nuova occasione “di svaligiare il pubblico, che investe i suoi capitali in rendita dello “Stato, mediante “operazioni di Borsa al cui segreto erano iniziati il governo e la “maggioranza della “Camera. In generale la situazione instabile del credito pubblico e il “possesso dei segreti “di Stato offrivano ai banchieri e ai loro affiliati nelle Camere e sul “trono la possibilità di “provocare delle oscillazioni straordinarie improvvise, nel corso “dei titoli di Stato; e il “risultato costante di queste oscillazioni non poteva essere altro che “la rovina di una “massa di capitalisti più piccoli e l'arricchimento favolosamente rapido “dei giocatori in “grande. Perché il disavanzo dello Stato era nell'interesse diretto della “frazione borghese “dominante, si spiega come le spese straordinarie dello Stato negli “ultimi anni del governo “di Luigi Filippo superassero di molto il doppio delle spese “straordinarie dello Stato sotto “Napoleone e toccassero quasi la somma annua di 400 “milioni di franchi, mentre “l'esportazione media complessiva della Francia raggiungeva “di rado la somma di 750 “milioni di franchi. Le enormi somme che in tal modo “passavano per le mani dello Stato “davano inoltre l'occasione a contratti di “appalto fraudolenti, a corruzioni, a “malversazioni, a bricconate d'ogni “specie. Lo svaligiamento dello Stato, che si faceva in“grande coi prestiti, si “ripeteva al minuto nel lavori pubblici. I rapporti tra la Camera e il governo si “moltiplicavano sotto forma di rapporti tra amministrazioni. ( tratto da Wikipedia)
E’ l’anno in cui Engel pubblica “ i principi del comunismo” .
Marx pubblica “ filosofia della Miseria”
E via dicendo .. quanta strada abbiamo fatto da allora?
I pianeti girano, girano intorno dentro e fuori di noi, succede sempre la stessa cosa e allora auspichiamo una grande rinascita, finalmente, nel 2012.
Però, diamoci da fare! Vale a dire : diamoci una mossa!
L.P.
e allora... buona navigazione, o Navigatore!