Benvenuti nel sito de iNavigatori
Ottobre mese della bilancia : segno di equilibrio ed armonia. Siate raffinati o artisti.
Domenica 2 ottobre, ha piovuto tanto.
Dopo giorni di splendido sole autunnale, la pioggia preannunciata è arrivata proprio il giorno in cui noi navigatori, siamo stati invitati nella casa di campagna di una nostra amica. La nostra amica è Andreina Sartori, persona di vasta e profonda cultura che ha subito conquistato chi ancora non la conosceva. Non è un navigatore di quelli che intendiamo noi (anche se potrebbe diventarlo..) però lei naviga molto con il suo potente gommone per la laguna veneta e in lungo e in largo del golfo di Trieste, quindi ..bella coincidenza!. Allora, il giro è stato questo: Andreina ha invitato Inavigatori e loro hanno invitato altri amici. Eravamo circa in 26 e la pioggia ci ha raccolti maggiormente tutti intorno a noi stessi, intorno al fuoco e ad una bella tavola imbandita, con il desiderio di conoscerci e passarci ogni genere di comunicazione.
Il significato di questa riunione,è stato un simpatico esperimento: Invitare alcune persone a parlare delle loro ricerche. E così abbiamo pregato Enrica Tessarolo di riproporre a noi e ai nuovi intervenuti la sua “ ricerca intorno alla Grande Madre”. (Di lei abbiamo una vasta relazione all’interno del sito).
Poi è stato il turno di Elisabetta Mazzuccato che ci ha parlato del………
colore che è una vibrazione. La Luce è infatti una delle manifestazioni fisiche delle onde elettromagnetiche che si propagano nello spazio…E’ importante conoscere la potenza anche terapeutica di questi strumenti naturali, che possono aiutarci nella strada del benessere in maniera esemplare.
Elisabetta opera a Padova e collabora con l’Istituto Riza Andreina Sartori, la nostra amica padrona di casa, tratto dalle Operette morali di G.Leopardi, ha letto il ”Cantico del Gallo Silvestre”. Lo ha letto e commentato, non solo l’operetta, ma anche il pensiero leopardiano e l’epoca in cui lui si inserisce. Mi affascina quando dice che il Rinascimento ha rappresentato una esplosione dell’anima e quindi di ogni espressione artistica, mentre il Romanticismo rappresenta una implosione. Amo studiare l’evoluzione attraverso gli astri... e questa affermazione la faccio mia e ci lavoro su!! Bello, notare come in alcuni si è risvegliato il desiderio di ritornare agli antichi libri, a spolverare la nostra cultura. Non solo per le parole di Andreina, ma anche per quelle di Enrica che ci riportano al mito antico, a quelle di Elisabetta che ci portano ad approfondire il significato degli strumenti naturali intorno che sono intorno a noii e che non conosciamo più perché, occupati a guardarci dentro le vetrine, non vediamo più nulla. Sono sempre dell’idea che la cultura new age di questi ultimi anni ha impoverito totalmente la mente di molti. Da anni predico che bisogna ritornare alla ricerca delle nostre radici culturali, ritornare agli antichi greci che avevano capito tutto Questa prima “ uscita quasi pubblica” de inavigatori è importante. Ne seguiranno altre e invitiamo chi vuole proporsi a farsi avanti. Noi intanto continuiamo a cercare dentro, sopra, a destra, a sinistra, ma soprattutto dentro. Buona navigazione!
e allora... buona navigazione, o Navigatore!