Radiosa melanconia - Sito web de iNavigatori - Curato da Conte Franco

Menu:

Diciamo di noi:

“ I Navigatori “ è il nome che ci siamo dati nel momento in cui abbiamo scelto di costituirci in libera associazione. Siamo Liberi, perché il nostro primo scopo è la ricerca della libertà e il libero scambio di informazioni!




Links:

- Principale
- La luna nuova di marzo 2008
- Marzo 2008
- Che dici di questo spettacolo indecoroso della pol
- Avvenimento Importante
- Ci si affida all’Astrologia per conoscere il nostr
- Il cielo di Dicembre 2007
- Osservazioni: 23 dicembre 2012 = ricominciare da z


Ultimi articoli pubblicati:

- Il sito Antonella Leardini
- Il Letto monocordo
- Curriculum vitae di Franco Conte
- CLONAZIONE: Morale e Bioetica
- L'anima
- Il Sole ha un gemello
- Volterra



free shoutbox
Benvenuti nel sito de iNavigatori

Il 21 marzo giorno di Luna Piena

Sarà Luna in Bilancia opposta al Sole in Ariete: sarà Pasqua e saremo esattamente all’Equinozio di Primavera.

Logo de iNavigatori

Il Sole risorge, emerge dall’emisfero australe e inizia il percorso costruttivo nel nostro emisfero Boreale.
E’ stato agli inferi, nella parte oscura dell’anima e ora ci porta le notizie di ciò che ha incontrato. Il Sole sorge in Ariete che, presso gli egizi, era il geroglifico del collo uterino con le due salpingi, come convessità e anche rappresentava la forma del fallo e della testa di ariete con le due corna.
Nei miti si dice che in questo momento il Sole deve sposare la Terra, ma la madre della terra non vuole perché il Sole è un innamorato pericoloso e potrebbe incenerirla.
Quest’anno, con la Pasqua= Resurrezione e l’Equinoizio =Resurrezione e inizio stiamo vivendo il mito alla grande.
La Luna in Bilancia segno di associazioni è opposta al Sole, quadrata a Marte e Plutone; quasi che la Luna - utero si opponesse alla forza fallica virile perché non vuole procreare; prima deve ascoltare Plutone che sta facendo riemergere tutto il bello e il brutto.
Non si può creare un nuovo figlio fino a che non siano terminate le pulizie.
Anche quello che sta accadendo in Tibet fa parte di questa richiesta; c’è bisogno di chiarezza,
Il Tibet venne occupato da Mao (e sulla storia del Tibet c’è molto da scoprire) negli anni 1950 e la giustificazione che egli dette al mondo, fu che secoli prima i Mongoli lo avevano conquistato. I Mongoli appartenevano all’Impero cinese e così si sono ripresi il Tibet.
Consiglio il governo di Roma di andare a riprendersi tutto ciò che l’Impero romano aveva conquistato. Sarebbe un modo per risolvere la faccenda Alitalia, Malpensa,ecc..
Scherzi a parte e si scherza per sottolineare la grossolanità delle prepotenze mondiali, le prepotenze che stanno più che mai venendo alla luce. Quando c’è la luce però, bisogna saper vedere.
A Roma c’è la Porta Magica, molto conosciuta dove c’è una scritta:

Il diametro della sfera
La Tau del circolo
La Croce dell’orbe
Non giovano agli orbi


Nell’articolo precedente vi ho parlato della croce, anche della croce cardinale.
nel nostro interiore sta accadendo qualche cosa di molto costruttivo che però deve fare i conti con il mondo esterno
Per quello che riguarda mondo esterno, pratico, quotidiano, l’equinozio del 21 marzo porterà molte novità.

Chi vincerà in Italia? L’ultima volta ci avevo azzeccato in pieno, questa volta è difficile perché emergeranno con maggiore forza partiti più piccoli e saranno quelli che determineranno il futuro.
L’emerito Cavaliere può avere delle possibilità ma, quasi, quasi, gli auguro di perdere perché questa volta sentirà lui gridare di continuo: “ andatevene, andatevene…”
Il mio è un discorso non di parte ma di osservazione , trattenendo lo schifo per tutto e per tutti.
Sono contenta di questa pericolosa lunazione perché ne vedremo delle belle e la classe politica capirà che in Italia bisogna governare non imbrogliare e raccontare bugie. Troppi di noi sono morti, troppi di noi sono disperati. Troppi di noi vedono figli senza sbocchi di vita futura.
Verso il 26 del mese di Marzo vedremo se piccoli cambiamenti ci sono stati o se grandi problemi emergeranno. Vedremo.

Buona Pasqua a tutti !

Lodovica Pasetti



e allora... buona navigazione, o Navigatore!