Ci si affida all’Astrologia per conoscere il nostro futuro.
L’Astrologia non è una scienza che predice il futuro; esso è nelle nostre mani e siamo noi che lo costruiamo.
E allora a cosa serve interrogare le Stelle?
Le stelle vanno interrogate per comprendere le nostre situazioni attuali che sono il risultato del nostro passato
Quando nella nostra carta del cielo di nascita ci sono pianeti che ci creano tensioni, dobbiamo cercare di comprendere che tipo di tensioni stiamo analizzando, da dove provengono e come dobbiamo comportarci per scioglierle.
Per esempio sento dire che questo è l’anno del Capricorno e questo perché il Capricorno verrà percorso dal pianeta Giove e verso la fine del mese di gennaio Plutone farà il suo ingresso nel segno.
Analizziamo Giove. E’ una energia che ha bisogno di spazio perché lui espande e ciò che espande può essere qualche cosa di positivo oppure qualche cosa di negativo.
Questo bel Giove fino a maggio percorrerà il segno in maniera diretta e senza troppi ostacoli tenendo però presente
- che in Aprile la quadratura con Venere in Ariete e la opposizione con Marte in Cancro potrebbe portare difficoltà quali: i rapporti fra le nazioni, erotismo mal vissuto e quindi molto dannoso come abbiamo visto ultimamente, scandali che possono coinvolgere persone potenti per l’evidenziarsi di irregolarità nell’amministrazione pubblica.
- Da metà maggio diventerà retrogrado fino al giorno 8 settembre e questo svilupperà molto malcontento nell’animo nostro. Sarà come se la giustizia auspicata facesse marcia indietro
- Che alcuni scandali non venissero puniti. La gente sta alzando la testa e non è più in grado di sopportare. Saturno e Plutone aiutano!!!
Plutone nasce dal profondo e durante la sua permanenza in questo segno evidenzierà tutto ciò che riguarda questo segno soprattutto in relazione al potere.
Un aspetto sarà quello di identificarsi con la carriera e il sociale e un altro aspetto sarà quello di manipolare.
Plutone viene anche denominato “ il grande estrattore” in quanto porta fuori, alla luce del sole tutto ciò che è nascosto, in questo caso, legato al Capricorno, riguarda la finanza, il potere costituito e quindi verrà tutto alla luce del Sole.
Nella fase di cambiamento velocissima che stiamo vivendo non si scherza più.
Le previsioni? Chi ha lavorato bene avrà il suo merito chi ha lavorato secondo il proprio tornaconto, lentamente li vedrete afflosciarsi e scomparire.
Se ricordate, nei mesi scorsi mi ero attardata a parlare del transito della luna nera nel segno dello scorpione e avevo parlato di pericolo di stupri e vista la quadratura con nettuno avevo parlato di alcool e confusioni. Secondo voi cosa è successo? E’ successo che chi aveva l’anima ottenebrata, purtroppo ha fatto quello che ha fatto. E sono stati tanti.
- Plutone ha a che fare con l’identificazione di sé, sia che si tratti di una persona che di una nazione.
- Il bisogno di riconoscimento sociale e di potere saranno la base di questo transito, però Plutone è anche essenzialità e, in questo segno, non permette più giochi ingannatori
- Plutone in Capricorno ha la sua polarità nel segno opposto Cancro.
- Come la quarta casa o Cancro descrive la nostra famiglia di origine, le esperienze con i genitori e l’ambiente, la decima casa o Capricorno descrive la nazione, la cultura nella quale cresciamo, la struttura amministrativa, il governo, ecc
- Come la nostra realtà è condizionata dai genitori così la nostra identità sociale è considerata dallo stato in cui viviamo.
- Lo stato in cui viviamo è ancora una città importante come Napoli sommersa dalla spazzatura. Incredibile!!!!!!
- E una vecchia nazione come l’Italia viene sgridata da Bruxelles per il pericolo di sviluppo di Diossina e batteri nocivi e pericolosi per la salute non solo dei napoletani ma di tutti.
- PLUTONE, TI PREGO DATTI DA FARE!!!
- Interessante ricordare che il Capricorno, si dice, sia la porta di entrata degli Dei mentre il Cancro è la porta di entrata degli uomini. ( entrata equivale a nascita.; Cristo viene fatto nascere in Capricorno).
- Questa entrata di Plutone sembra significare la catarsi cui dovrebbe allinearsi l’umanità..
Per questa ragione osserveremo, soprattutto dall’autunno 2008 la caduta del potere effimero di molti imbroglioni.
Quando Plutone entrò nel Capricorno l’ultima volta, era l’anno 1762. Osservate cosa successe.
Non era ancora stato scoperto quindi non agiva molto chiaramente nel conscio collettivo ma già agiva nell’inconscio
FICHTE, L'IDEALISMO E LA RIVOLUZIONE FRANCESE (1762-1814)
Quadro culturale
Le ripercussioni della Rivoluzione francese sugli ambienti intellettuali della Germania (Prussia) furono notevoli: Herder, Schiller, Kant, Fichte...erano convinti che il miglior sistema civile fosse quello repubblicano, ma dopo la decapitazione di Luigi XVI e l'ascesa al potere dei giacobini la maggioranza degli intellettuali mutò atteggiamento. Nel suo progetto filosofico Per la pace perpetua (1795), Kant si preoccupò di distinguere "democrazia" da "giacobinismo", evitando con cura (come peraltro aveva già fatto in precedenza) di dare al suo pensiero politico un contenuto pratico rivoluzionario. Allo stesso modo si erano comportati Schiller, Goethe, von Humboldt, Hegel... Per costoro la transizione a strutture borghesi della società andava affidata a una lenta evoluzione promossa dalle riforme dei sovrani, senza il concorso delle masse popolari. Goethe ed Hegel espressero simpatie per il sistema napoleonico almeno sino al 1815. Anche il movimento romantico (letterario e filosofico) che, sorto intorno al 1794, faceva capo a nomi prestigiosi come F. e A.W. Schlegel, Tieck, Novalis, Schleiermacher, Schelling, era dello stesso avviso (con l'unica eccezione, forse, del primo F. Schlegel). Nonostante questo, resta indubbia l'influenza della Rivoluzione francese sulla grande produzione di idee filosofiche sviluppatasi in Germania a partire dalla fine del XVIII sec., soprattutto per quanto riguarda i concetti sociali, politici e giuridici. Come ebbe a dire Marx, la Germania partecipava solo col "pensiero" alla rivoluzione che in Francia si viveva praticamente. I migliori intellettuali della Germania, sia in campo letterario che filosofico, erano imbevuti delle stesse idee della borghesia rivoluzionaria europea; solo che la situazione storica della nazione costringeva il loro pensiero a sublimarsi sul piano letterario e speculativo, dove però...
Il sistema Napoleonico per noi è il sistema francese, tedesco oppure .. spagnolo…
Altra notizia
L'attivazione nel novembre del 1946 della Facoltà di Agraria, con il Corso di laurea in Scienze agrarie, ha rappresentato il punto di arrivo dell'evoluzione dell'insegnamento tecnico-scientifìco nel settore agricolo nell'ambito dell'Università degli Studi di Padova, evoluzione che iniziò nel 1762 con l'istituzione della Cattedra di Agricoltura (Cathedra ad Agriculturam Exsperimentalem) e la successiva costituzione dell'Orto Agrario.
- Questo ultimo paragrafo l’ho messo per farvi notare che l’entrata di Plutone nel Capricorno, l’ultima volta cioè quasi 260 anni fa ha segnato un incremento per l’interesse nei confronti dell’agricoltura.
- Lo stesso noteremo che avverrà prossimamente.
- Consiglierei a chi ha denaro da investire, di investire in questo campo. Vedremo!!
- Anche se il CICAP perde un sacco di tempo a denigrare l’astrologia..Vedremo.!!
- Vi faccio notare, in tutta semplicità che se andate a leggere il mio articolo di febbraio 2006 avevo fatto considerazioni sulle elezioni che poi sono avvenute.
- Avevo scritto che avrebbe vinto la sinistra per pochissimi voti e che un nuovo partito era alle porte.
- Le predizioni in Astrologia si fanno seguendo le onde
- Il destino dei popoli è il risultato della somma delle azioni del popolo.
- Le nazioni hanno un destino che viene creato dal carattere, azioni rapportate ai contatti con altre nazioni.
- Nella Babele che stiamo vivendo quale destino ci aspettiamo!?
- Ben venga il 2012 se è vero che cambia tutto.
- Si combatte per vincere un popolo e questo dopo un po’ combatterà l’oppressore anche se vestito da agnello.
- Cosa credete che succederà in Iraq quando sarà veramente indipendente?
- Sarebbe il caso che nazioni e persone singole la smettessero con la prepotenza e il rancore, allora si ci sarebbe una svolta.
- Confido in Plutone in Capricorno perché farà una bella pulizia.
- In gennaio, la Luna Nuova sarà il giorno 8 a 17° del Capricorno, non ci sono aspetti importanti ma il sestile con Urano parla di un momento in cui potrebbero esserci buone opportunità soprattutto nelle relazioni con altri paesi.
- L’uomo non è un individuo isolato ma è un’unità in risonanza con i miliardi di uomini e anche animali e vegetali che compongono il pianeta. Ogni pensiero, azione produce un risultato che reagisce in modo ineluttabile su se stesso.
- Forse siamo in tempo ad obbligare alcuni farneticanti potenti prepotenti ad andarsene.
- Non è il luogo di fare una analisi sulla vendita
- Le cose le sappiamo tutti.
Lodovica
e allora... buona navigazione, o Navigatore!