Radiosa melanconia - Sito web de iNavigatori - Curato da Conte Franco

Menu:

Diciamo di noi:

“ I Navigatori “ è il nome che ci siamo dati nel momento in cui abbiamo scelto di costituirci in libera associazione. Siamo Liberi, perché il nostro primo scopo è la ricerca della libertà e il libero scambio di informazioni!




Links:

- Principale
- I cicli di Saturno. Trent’anni fa era nuovamente n
- La luna Nuova di Giugno
- Il Cielo dentro di noi
- la Luna nuova del 17 Aprile a 27 gradi dell’ariete
- La terra, madre tradita, ritira le sue acque
- Plutone in capricorno
- Le Eclissi
- Analisi su Gennaio 2008


Ultimi articoli pubblicati:

- Volterra
- Anno domini 2007
- La Lituania, una terra ritrovata!
- Ritorno a Singapore
- Indonesia
- Singapore
- Missione in Algeria



free shoutbox
Benvenuti nel sito de iNavigatori

La Luna e tutto il resto

..anche l’occasione di parlare di un libro

Logo de iNavigatoriLa luna gira continuamente intorno alla Terra passando per le sue quattro fasi: Luna nuova quando congiunta al Sole indica un nuovo seme innestato che cresce, manifestandosi attraverso una tensione al primo quarto, una chiarificazione su cosa è stato seminato alla Luna Piena, momento in cui la nostra anima personale esprime il proprio stato d’essere, riflessione all’ultimo quarto e questo, fino alla prossima luna nuova, dove e quando in un nuovo segno l’energia si modificherà.dando nuove indicazioni
La terra gira intorno al sole e i suoi quarti di giro determinano le stagioni.
Noi giriamo intorno all’esistenza e i nostri quarti di vita determinano le quattro età che dobbiamo vivere comprendere e superare per passare oltre
E’ tutto un girare intorno e un ricominciare, sempre con una meta prefissa attraverso la ricerca di un perdono, un premio, un paradiso terrestre, un luogo dove vivere o esistere felici.
Ho l’impressione di essere vissuta in un cristallo poliedrico dove ogni faccia mi rimanda un’immagine diversa, dipende da come guardo, e anche immagini di me stessa sempre diverse. Dipende da chi guarda
Cristallo poliedrico come la storia dell’umanità nei suoi vari momenti secolari.
Non c’è epoca nella storia in cui l’umanità non abbia cercato attraverso i suoi sogni di raggiungere un nuovo Paradiso Terrestre, una Paternità Planetaria, una Democrazia Mondiale, un Comunismo Universale e soprattutto una fusione di tutte le religioni.
Tutto questo si chiama Utopia, termine ideato da Tommaso Moro, filosofo del 1500. periodo che riprende altri periodi di ricerca e di sogno.
La vita in se stessa e la vita nei suoi contatti con “ l’altro” rappresenta sempre la gioia e lo scoglio dell’esistenza. Perché siamo felici? Perché ci sono gli altri.
Perché siamo tristi? Perché ci sono gli altri.
L’utopia, il sogno, rappresenta un punto ideale di vita e convivenza.
Oggi questa ricerca è spasmodica perché parte da una necessità di sopravvivenza delle generazioni future oltre che nostra.
Non è più un ideale filosofico ma una necessità pratica.
La luna Nuova che continuamente ci riporta al presente attraverso il passato, non è più così determinante perché oramai il sogno è quasi finito e il prossimo risveglio ci chiarirà il tempo perduto.
Perché la Luna Nuova? Perché indica in piccolo un inizio come ho detto, un nuovo seme sia a livello mondiale, che personale.
Ogni mese, la Luna Nuova tocca un punto, un segno, una casa del nostro oroscopo personale e da lì, possiamo iniziare a prevedere come vivremo quel determinato mese.
Questa ultima Luna Nuova è avvenuta nel segno del Cancro( per esempio nella mia carta natale corrisponde al settore otto, denaro,trasformazione, ecc)trigona ad Urano nel segno dei Pesci.
Il mese inizia con un bel trigono di Venere a Plutone ( esuberanza sessuale e affettiva soprattutto per i segni di fuoco sagittario-leone ma permane la opposizione Saturno-Nettuno che limita un po’ i Leone.
A livello più ampio,di questa opposizione ne ho già parlato anche dicendo di tenere d’occhio gli avvenimenti che riguardano Putin e l’Unione Sovietica nei suoi rapporti con il resto del mondo.
In linea di massima per il mondo ci sono esagerazioni di potere che daranno i loro frutti al negativo per chi governa e soprattutto, Italia, Stati Uniti e Russia…… Vedremo.
A livello personale il segno del Cancro, dello Scorpione dei Pesci ( meno il toro) possono sentirsi abbastanza liberi nell’agire. Il toro deve fare attenzione a non agire prima di aver sistemato vecchie pendenze.
Anche il Leone è bene che si volti indietro perché qualche nativo del segno deve essere entrato in confusione.
Questi sono i segni che mi hanno stimolata maggiormente.
Ricordiamo sempre, però, che ogni nuovo mese è la somma dei precedenti

Tornando al discorso iniziale sull’utopia, Platone, Campanella,ecc.. parlavano di città sogno, che raccoglievano una umanità alla ricerca della perfezione..
Tutte le città di sogno dei filosofi sono città chiuse, quadrate.
Tornando indietro o rileggendo Platone scopriamo che lui era deluso dalla democrazia.
Lui contestava il fatto che Atene fosse una potenza marittima. Nel suo “ Repubblica” lui rifugge l’oro perché l’oro è un mezzo di scambio che permette l’apertura verso l’esterno, cosa che porterebbe la città ad aprirsi e quindi aumenterebbe la possibilità di mettere gli abitanti in conflitto fra loro.Ma senza rapporti, come si fa a crescere? Come si fa a superare un conflitto senza prove da superare?
Utopia significa: non esistenza, sogno.
Ma allora che segnali ci rimanda la luna nel suo girare mensile intorno al sole?
Una non esistenza intorno ad un perenne miraggio?.Non sono io che devo dare la risposta. Ognuno se la deve cercare.
Ho letto un libro ultimamente e ne ho parlato perché mi ha colpita molto
Si intitola “ Qui e Altrove “ ( ed,Campanotto di A.Sartori) la scrittrice lo dedica alla madre e al figlio con queste parole: ..La memoria storica e il senso della vita…
Poi c’è un’altra dedica: ….” Certe anime sospese in una dimensione che mi sfugge, mi hanno chiesto di tornare a vivere….
….Riaprendo una vecchia scatola, confusa fra altre scatole esce una memoria antica, dimenticata…e la memoria si dirama in altre memorie diventando un intreccio che non disturba il lettore anzi, lo fa pensare …
la memoria…esce perché non può essere dimenticata
Noi non possiamo dimenticare perché noi siamo memoria; dimenticando perdiamo brandelli di noi stessi. Ecco cosa vuole ricordarci la luna, la nostra memoria, emozioni, paure, sentimenti, immagini, tutti i mesi, nel suo girare incessante.
Va a pescare nella profondità del pozzo, riemerge, ritorna; ci racconta che dobbiamo andare in fondo, alle radici della memoria e poi dobbiamo avere il coraggio di fare il salto, entrare dentro quel sole la nostra volontà, la forza dello spirito la luce e superarlo o meglio ancora mangiarlo, farlo nostro.
Difficile farlo perché la forza di attrazione del pianeta è enorme.E’ una forza densa che tenta di stupirci, avvolgerci e imprigionarci come fa l’ambra con il moscerino.
Tutta la nostra vita a cominciare dai canti delle sirene, dalle promesse, dalle confusioni, dalle oscenità, dalle false informazioni, dalla televisione che paralizza le molte persone, dalle paure che ci sono instillate da un gran maestro da individuare e mangiare peschè ci vuole impedire il risveglio. Si chiama potere e vuole che rimaniamo a discutere di utopia e a guardare la luna.
Ad ogni modo della luna nuova mensile continuerò a scrivere.
Lodovica Pasetti



e allora... buona navigazione, o Navigatore!